Flutter State Management

La tua app Flutter cresce e lo stato diventa ingestibile? Con BLoC e Riverpod gestisci la complessità e mantieni alte le prestazioni.

Angelo Cassano

Formatore

Intermedio

Durata (ore)

07:11

Valutazione

4.8/5

Perché questo corso?

Sei uno sviluppatore Flutter che si trova a costruire app sempre più complesse?

Quando un’app diventa più grande, la gestione dello stato può diventare un vero incubo:

  • componenti che si aggiornano senza motivo
  • stato che diventa difficile da mantenere

Questo corso ti mostrerà come affrontare queste sfide con un approccio strutturato, usando le migliori librerie disponibili (BLoC e Riverpod): evita i classici errori e sfrutta le best practice di Angelo Cassano, Senior Flutter Developer con esperienza nello sviluppo e gestione di grossi progetti Flutter.

Impara non solo a risolvere i problemi di oggi, ma anche a creare un'architettura solida per il futuro.

Perché gli Store penalizzano le tue app? Scoprilo nel video!

A chi è rivolto questo corso

Sviluppatori Mid-Level

Sei bloccato con app che diventano difficili da mantenere man mano che crescono? Questo corso ti fornirà un approccio chiaro e scalabile.

Flutter Dev con Esperienza

Vuoi padroneggiare strumenti come BLoC e Riverpod e migliorare la gestione dello stato nelle tue app? Questo è il corso che fa per te.

Lead Dev

Stai cercando il giusto approccio per architetture più strutturate? Imparerai le best practice per creare codice pulito e mantenibile.

Cosa imparerai (facendo)

Modulo 1: I Fondamentali

Comprendi perché la gestione dello stato può diventare ingestibile e come questo danneggia le nostre app, sia lato produttività che sugli Store!

Andiamo inoltre ad approfondire il ciclo di vita di un componente ed i concetti fondamentali di:

  • Component tree
  • Rendering
  • Re-rendering
  • Gestione dello stato
Illustration of concept

Modulo 2: Dalle Soluzioni Semplici Alle Più Avanzate

Partiamo da semplici soluzioni come StatefulWidget e InheritedWidget e progrediamo verso soluzioni avanzate come Riverpod e BLoC, imparando come usare ognuna di queste librerie ci aiuta a risolvere specifici problemi, in base alla complessità della nostra app.

All'interno di questo modulo appronfondiremo quindi, in ordine:

  • StatefulWidget
  • InheritedWidget
  • Provider
  • Cubit
  • BLoC
  • Riverpod
Illustration of concept

Modulo 3: Scegliere La Giusta Libreria

Scopri come scegliere tra Provider, BLoC o Riverpod in base alle esigenze del tuo progetto e come progettare architetture che possono crescere con la tua app.

Abbiamo inoltre riservato una lezione speciale per approfondire il funzionamento interno di BLoC, all'interno della quale andremo persino a creare la nostra libreria personale per la gestione dello stato, con Stream ed eventi!

Illustration of concept

Modulo 4: Testing con Provider, BLoC e Riverpod

Migliora la qualità e l'affidabilità delle tue applicazioni Flutter imparando a testare efficacemente la gestione dello stato con Provider, BLoC e Riverpod. Riduci i bug, facilita la manutenzione e garantisci una migliore user experience.

Illustration of concept

Modulo 5: Progetto finale

In questo modulo mettiamo in pratica le conoscenze acquisite realizzando un progetto finale con BLoC.

Partiamo dalla pianificazione del progetto, dove definiamo l’architettura e le funzionalità chiave.

Poi, sviluppiamo l’applicazione integrando BLoC per gestire lo stato in modo efficiente.

Concludiamo con una riflessione finale, analizzando le sfide affrontate e ricevendo feedback per migliorare ulteriormente il nostro approccio.

Illustration of concept

Usa immediatamente le nuove conoscenze

Tutto ciò che impari in questo corso è pensato per essere messo in pratica immediatamente.

Non si tratta solo di teoria, ma di conoscenze concrete che puoi applicare fin da subito per migliorare la gestione dello stato, ridurre i bug e rendere le tue app più facili da mantenere.

Grazie ad un approccio pratico e strutturato, vedrai risultati tangibili in termini di performance e affidabilità delle tue applicazioni già dai primi moduli.

La tua produttività aumenterà e costruirai app più solide ed obiettivamente migliori.

Illustration of concept

Requisiti

Questo corso di Flutter non è adatto ai principianti. È consigliato avere dimestichezza con i seguenti concetti:

  • Saper utilizzare i componenti delle librerie di Flutter
  • Saper creare dei componenti personalizzati
  • Esperienza con widget e gestione di stato locale

Nel caso non avessi questi requisiti, ti consigliamo di seguire Flutter Start

Perché questo corso è diverso

  • Affronta problemi reali
    Questo corso è progettato per chi si trova già a lavorare su app in crescita e ha bisogno di una soluzione pratica.
  • Percorso evolutivo
    Ti guideremo da semplici soluzioni fino alle tecniche avanzate usate dai senior dev, mostrandoti quando e come evolvere il tuo approccio.
  • Focus su librerie moderne
    Approfondisci librerie come Riverpod e BLoC, le più utilizzate in progetti complessi, evitando quelle meno consigliate per app strutturate.
  • Best practice di un senior
    Impara non solo come gestire lo stato, ma come farlo in modo ottimale, seguendo le best practice per mantenere il codice pulito e scalabile.
  • Progetti concreti
    Non teoria, ma pratica. Costruisci due progetti completi che risolvono problemi reali di gestione dello stato.

Perché la vendita è chiusa?

Abbiamo superato i 3000 iscritti a Fudeo, molto più di quanto potessimo aspettarci quando abbiamo pubblicato il primo corso nel 2019.

Il punto è che vogliamo mantenere una qualità del servizio alta, rispondendo entro 24/48 ore ad ogni email e ad ogni domanda fatta sotto le lezioni.

Ultimamente iniziavamo a perderci qualche commento per strada, fatto inaccettabile per noi. Per questo motivo, abbiamo deciso di chiudere l’accesso libero, lasciando sempre in vendita solo Dart Begin, Flutter Start e Flutter Advanced.

La vendita di questo e degli altri corsi verrà aperta di tanto in tanto e per un periodo limitato, esattamente come facciamo già da anni con Flutter Pro, così da avere controllo sul flusso di nuovi corsisti.

Le aperture verranno comunicate tramite email agli iscritti Fudeo.

Per essere chiari: con i corsi già acquistati non cambia niente, la chiusura riguarda solo la vendita, non la fruizione.

Faremo questa prova per almeno tutto il 2025, l’idea è, in futuro, di chiudere l’accesso anche ai corsi iniziali.

Crediamo sia un passo coraggioso, reso possibile dal senso di responsabilità che sentiamo verso tutti i nostri corsisti.

Cos’è Fudeo

Fudeo è il risultato di un’intuizione e tanta passione.

Nel 2018 Gabriel aveva un grosso problema con la startup a cui lavorava in quel periodo con Alessandro, l'altro co-fondatore di Fudeo:

passare da un'app web a una mobile nel minor tempo possibile e praticamente senza budget.

Dopo averle provate tutte e aver raggiunto un livello di frustrazione ai limiti del sopportabile, partecipa casualmente alla presentazione di un nuovo framework che, nonostante il naturale scetticismo verso qualcosa che sembra troppo bello per essere vero, gli pare da subito essere la soluzione.

Quel nuovo framework era proprio Flutter.

Ecco come l'abbiamo scoperto, per necessità.

Un anno dopo, con ormai esperienza diretta sul campo, le potenzialità di questo nuovo progetto di Google erano chiare:

in un mercato lento e stagnante come quello italiano, conoscere Flutter era come avere un superpotere.

Presi dall’entusiasmo, nasce l'idea di facilitare l'apprendimento di queste competenze in Italia, cosicché anche gli sviluppatori italiani potessero trarne vantaggio.

Nel giugno del 2019 pubblichiamo il primo corso Fudeo, da quel momento, anche grazie all'arrivo di Angelo Cassano, abbiamo formato migliaia di sviluppatori, gestito l’aggiornamento delle competenze di centinaia di aziende e stretto partnership con diversi Google Developer Groups.

Siamo riconosciuti come il riferimento italiano per la formazione di sviluppatori Flutter, per questo motivo restiamo costantemente aggiornati e continuiamo ad alzare l'asticella della qualità offerta.

Illustration of concept

I nostri partner

Ogni gruppo Google italiano ha avuto accesso ai nostri corsi prima di iniziare la partnership, in modo da poterne verificare la qualità.

Ecco perché per noi è un orgoglio poter collaborare con ogni singolo partner per favorire la diffusione di Flutter in Italia.

Company logoCompany logoCompany logoCompany logoCompany logoCompany logo
Company logoCompany logoCompany logo

Le aziende con cui collaboriamo

Aiutiamo le aziende italiane con la formazione su Flutter dei propri dipendenti tramite corsi online e corsi privati personalizzati.

Eccone alcune che ci hanno scelto per passare a Flutter:

Company logoCompany logoCompany logoCompany logoCompany logoCompany logo

Certificazione inclusa

Al termine del corso otterrai il certificato di completamento: una pagina personale con tutte le competenze acquisite, accessibile con il proprio link.

Il link del certificato garantirà l’autenticità del rilascio da parte nostra, che potrai condividere con 1-click sul tuo profilo LinkedIn o in qualsiasi altro modo preferito.

Illustration of concept

Percorso di Studio

Flutter Developer

Con questo Percorso di Studio imparerai tutto il necessario per diventare un Flutter Developer. Sarai in grado di creare app native di alta qualità per dispositivi mobili, web e desktop con un unico codice sorgente.

Formatore

Formatore

Angelo Cassano

Già Senior Flutter Developer per Stuart, ora si occupa di gestire i suoi clienti, tra consulenze e sviluppo.

Punto di riferimento nella community di sviluppatori Flutter italiani, si è unito a Fudeo nel 2021.

È perfettamente a proprio agio con le metodologie strutturate delle grandi aziende per cui lavora e si contraddistingue per un approccio preciso e di grande qualità allo sviluppo software.

Trova anche il tempo per curare il suo canale YouTube, che tratta la programmazione ma anche hardware e IoT.

Hai domande sul corso?

A chi è adatto questo corso?
Devo avere esperienza con BLoC o Riverpod?
Il corso include esercitazioni pratiche?
Riceverò un certificato al completamento?
Perché dovrei scegliere questo corso rispetto ad altri?

Hai un'altra domanda?

Se hai ancora qualche domanda sul nostro corso puoi mandarci un messaggio e ti risponderemo via email il prima possibile.

Contattaci
Support
Course thumbnail

Vendite chiuse

Persone in attesa:

Clicca per ricevere aggiornamenti sulla riapertura delle vendite.


Oppure


Guarda gratis 6 lezioni

Inizia gratis il corso. Non è richiesto alcun metodo di pagamento.

Introduzione al Corso
Librerie
Concetti Fondamentali
Partiamo da setState

+ 2 altre lezioni

Continuando accetti i Termini dellaPiattaformae diFudeo